Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads125x125_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads125x125-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads300x250_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads300x250-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads728x90_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads728x90-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads160x600_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads160x600-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_fb_likebox_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/fblikebox-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_popular_post has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/popular-post-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_newsletter has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/newsletter.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_recent_comments_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/widget_recent_comments.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; sidebar_generator has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/functions/sidebar_generator.php on line 29

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Under Pressure: quando Bowie incontrò i Queen -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Under Pressure: quando Bowie incontrò i Queen


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

tumblr_mld79xBN8d1rk0dido1_5001-744x445La dipartita di David Bowie ha colto tutti di sorpresa, a pochi giorni dall’uscita del suo ultimo album Black Star, concomitante con il suo 69esimo compleanno.  L’eredità lasciata dall’artista britannico è vastissima e spazia dalla musica al cinema.

Tra i record detenuti da David Bowie spicca anche quello per il numero di collaborazioni e duetti con cantanti del suo calibro, tra cui John Lennon (Fame, 1975), Mick Jagger (Dancing in the Street, 1985) e Freddie Mercury (Under Pressure, 1981).

La genesi di quest’ultima hit merita un approfondimento perché sancì l’unione artistica tra il Duca Bianco e la Regina, portando alla nascita una delle canzoni più preziose dei loro rispettivi repertori.

Come ha raccontato Brian May – chitarrista dei Queen – sul Daily Mirror lo scorso 11 gennaio, la creazione di Under Pressure avvenne velocemente grazie a un formidabile momento creativo. In quel lontano 1981 – dopo il successo di The Game, nel 1980, che aveva segnato la svolta “elettronica” della band aprendo la strada all’uso dei sintetizzatori – i Queen si trovavano in studio a Montreaux per registrare il nuovo album Hot Space, incentrato su atmosfere dance.

Un giorno Bowie andò in studio a trovare i Queen e di comune accordo decisero che il miglior modo per conoscersi meglio era suonare qualcosa insieme. Poco dopo, il gruppo convenne che l’incontro sarebbe rimasto memorabile solo se suggellato dalla creazione di una nuova canzone. Tutto iniziò da un riff di basso di John Deacon, il celebre: Ding-Ding-Ding Diddle Ing-Ding.queen-and-david-bowie

Dopo una pausa di qualche ora, i cinque tornarono in studio e Bowie chiese a Deacon di risuonare quella serie di sei note prima che andasse persa. Ora, il metodo di composizione dei Queen richiedeva di solito molto tempo ed era laborioso. Bowie lo stravolse completamente, suggerendo di affidarsi alla forza creativa del momento e all’improvvisazione. Brian May gettò giù le note per la chitarra, mentre per la parte vocale Bowie propose a Freddie Mercury di incidere separatamente una propria linea melodica basandosi sulla traccia strumentale appena creata, rimanendo all’oscuro di cosa avrebbe fatto l’altro. Alle parole ci avrebbero pensato dopo. Il “duello” a distanza andò in scena a colpi di note e ne uscì fuori qualcosa di grandioso.

Il giorno seguente, Bowie arrivò presto in studio e buttò giù il testo della canzone. Il titolo venne cambiato da People on Streets a Under Pressure. Era nata una perla musicale di rara bellezza in cui si incontravano, sfidandosi, due voci agli antipodi tra loro: quella calda, potente e dal falsetto ineguagliabile di Freddie Mercury; quella fredda, metallica e tagliante di David Bowie.

Under Pressure uscì il 25 ottobre 1981 conquistando il primo posto nel Regno Unito e venne inclusa poi nell’album Hot Space dei Queen pubblicato nel maggio 1982, il loro peggiore lavoro che rischiò di spaccare la band e fece arrabbiare i fan della vecchia guardia abituati a sonorità più hard maxresdefaultrock. Dalla pubblicazione come singolo, la canzone conquistò un posto fisso nella scaletta dei loro concerti. Durante i live, la parte di Bowie veniva interpretata molto bene dal batterista Roger Taylor che duettava con il suo frontman.

Il Duca Bianco e i Queen si sarebbero poi ritrovati insieme per il concerto-tributo a Mercury nel 1992 allo stadio di Wembley: quella fu l’unica esecuzione dal vivo del Duca Bianco che regalò un’interpretazione da brividi anche grazie al duetto con Annie Lennox.

Chissà come sarebbe stata magica una versione live della canzone assieme a Freddie. Purtroppo ci dobbiamo accontentare degli effetti speciali del videoclip uscito nel 2000 in occasione di un (brutto) remix della canzone, che rimane in ogni caso una milestone della storia del rock.


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.