Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Già da una settimana (e fino al 17 maggio), passeggiando per Torino vi sarà capitato di incrociare un trio piumato di comici, o di imbattervi in un vero concerto da balcone, o semplicemente di essere travolti da un coloratissimo gruppo di ballerini. Non è tutto: quel portone che non avete mai visto aperto, è ora spalancato? Una lunga coda di gente aspetta per entrare nella cantina di un ristorante? Il locale in centro ha cambiato veste per l’occasione e in giro non si parla altro che di spettacoli? Niente paura è la terza edizione del ToFringe che ha letteralmente invaso la città!
Una moltitudine di compagnie teatrali che con 46 spettacoli al giorno per 10 giorni prospettano di trascinarvi su altri pianeti, in sarcastiche parodie e in giochi di luci e suoni, regalandovi una vera ventata di aria fresca, una via di fuga dalla solita routine.
Giunta al terzo anno di vita, la manifestazione ha ormai preso piede tra il pubblico torinese, che si dimostra ancora una volta entusiasta di riscoprire la propria città sotto nuovi punti di vista. Un enorme palcoscenico si crea allora grazie alle due correnti del festival, gli spettacoli “al chiuso” e le performances ToStreet, che animano giorno e notte la vita della città sabauda. Ma non solo, nel fitto calendario del ToFringe 2015 c’è posto anche per i workshop di Teatro danza, Living Theatre e modelli di togetherness, per incontri, feste e cene spettacolo, senza dimenticare l’importanza dell’opinione del pubblico: tutti gli spettacoli infatti possono essere commentati e recensiti su TIPStheater, una piattaforma accessibile a tutti in cui lasciare il proprio punto di vista, creando cosi un database delle performances e dei loro apprezzamenti.
Anche quest’anno allora il ToFringe si conferma essere un evento di Teatro a 360°