Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Al via sabato 15 febbraio la manifestazione “Sotto il cielo di Fred”, dedicata all’immortale cantautore Fred Buscaglione. Una settimana, che si snoderà tra incontri, spettacoli e conferenze e, soprattutto, una rassegna musicale che dal 2010 permette ai nuovi esponenti della scena cantautoriale italiana di sfidarsi sul palco.
Il Premio Buscaglione, infatti, con le sue oltre 5000 presenze e oltre 600 iscritti alla gara è ormai una realtà consolidata; un punto fermo per chi, come l’autore di successi intramontabili quali “Eri piccola” o “Che bambola”, vuole raccontare della realtà in tutte le sue sfaccettature, con uno sguardo ironico, consapevole e , forse, anche un po’ malinconico.
Dieci i semifinalisti che, dopo aver superato la selezione da parte di una giuria tecnica e la votazione online da parte del pubblico, si esibiranno in due serate per aggiudicarsi l’accesso alla finale. Solo quattro di loro passeranno il turno!
Se non vedete l’ora di partecipare anche voi, di farvi coinvolgere dal festival o anche solo di passare una bella serata con buona musica allora segnatevi queste date:
Giovedì 20 febbraio alle h 21.00 presso le Officine Corsare (Via Pallavicino 35, Torino)potrete gustarvi il sound di : Edoardo Cremonese, Etruschi from Lakota, Eugenio in Via Di Gioia, L’Istrice e WINSTONMCNAMARA.
A seguire, per i più coriacei, un bel concerto dei Fast Animals and Slow Kids.
Il giorno dopo, venerdi 21 febbraio – stesso luogo, stessa ora-, potrete invece ascoltare live:
Alberto Gesù, Diego De Gregorio, Pagliaccio, The Crazy Crazy World of Mr.Rubik, Victor Dadù.
Anche qui, se siete ancora carichi dopo l’esibizione vi aspettano le sonorità alternative dei Management del Dolore Post Operatorio.
Infine, se siete curiosi di sapere chi erediterà il titolo già di Giovanni Block (2010) e de’ Lo stato sociale (2012) non perdetevi l’ultima serata: Sabato 22 febbraio, h 21.00 all’Hiroshima ( Via Bossoli 83, Torino). Dopo l’esibizione dei quattro finalisti potrete ascoltare live i Diaframma e dalla mezzanotte scatenarvi sulle note degli Avanzi di Balera!
Se non fosse già abbastanza “Sotto il cielo di Fred” promuove anche l’enogastronomia del Piemonte con due iniziative: il Menù Buscaglione e Notte Rossa del Barbera (sabato 15)
Per nutrire oltre che il corpo anche lo spirito, infine, alcuni di approfondimenti che non mancheranno di sorprendervi con Luca Iaccarino e il “Cibo di strada”, (martedì 18) e Bruno Gambarotta con “Guida alle piole”(mercoledì 19).
Ricordiamo inoltre tra gli appuntamenti: Amarot vintage contest (domenica 16), Free Music Border Radio (lunedì 17) e Tanto per cantare! Il karaoke con Fred (mercoledì 19).
Ce n’è davvero per tutti i gusti!Cosa state aspettando?
“Ed intanto quella matta s’avvicina e sai che fa?
Mi sistema la cravatta
mormorandomi:”Si va?“
F.Buscaglione, Che notte!
More info su: Sotto il cielo di Fred