Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

generazione digitale

Siamo la generazione digital


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

smm

Siamo quelli che al mattino appena svegli, dopo aver puntualmente posticipato la sveglia 10 volte, prendono il telefono e aprono Facebook controllando i compleanni che avremmo puntualmente scordato. Siamo quelli che usano Twitter per dare il buongiorno e quando perdono un follower ne facciamo una tragedia perché di questo passo non diventeremo mai una twitstar. Siamo quelli che vedono le colazioni, i tramonti e i gattini come i migliori contenuti da postare su Instagram. Siamo quelli che non alzano mai gli occhi al cielo e se aspettiamo un autobus quasi sicuramente staremo consultando l’app di Paolo Fox che ci avverte su quanti pianeti abbiamo contro. Siamo quelli che usano What’sApp per creare mille gruppi in tempo zero e anche in tempo zero disattiveremo tutte le notifiche in arrivo perché odiamo la gente. Siamo quelli che definiamo gli autoscatti “selfie” e utilizziamo una quantità esagerata di parole a caso per essere social. Siamo quelli che chiedono feedback anche al giornalaio. Siamo quelli che programmano la vita su Google Calendar e di fronte a un imprevisto non vanno in panico, ma lo inseriscono sull’app. Siamo quelli che non possono permettersi uno psicologo e così aprono un blog sentimentale pieno di paranoie. Siamo anche quelli che hanno lanciato le fashion blogger e le food blogger. Siamo quelli che amano la modalità pilota automatico, ma poi si ricordano che sulla propria utilitaria è già un miracolo che parta. Siamo quelli che vogliono essere social a tutti i costi, ma poi fatichiamo a mettere nella stessa frase due veri pensieri e sentimenti. Siamo quelli pensano che Photoshop sia la soluzione ad ogni problema, peccato che al mare in estate non possiamo utilizzarlo. Siamo quelli che non leggono più libri e fanno finta di sfogliare un tablet. Siamo quelli che cercano su Youtube qualsiasi tutorial immaginabile. Siamo quelli che vivono su Google Maps e non contemplano la possibilità di chiedere a un passante un’informazione. Siamo quelli che si iscrivono su mille social network per poi utilizzarne forse uno e a volte anche male. Siamo quelli che chiedono aiuti su Candy Crush come una questione di vita o morte. Siamo quelli che partecipano a mille eventi incontrando gente conosciuta sul web. Siamo quelli che riescono a ideare, mettere in piedi startup e non smettono di credere nel futuro. Siamo quelli che inseriscono all’interno del loro mestiere la parola “strategic” per sembrare più interessanti, quando in realtà l’unica strategia che metteremo in atto sarà quella per andare a bere il caffè. Siamo quelli che mandano email e sperano nella rapidità di risposta da parte del destinatario. Siamo quelli che quando entrano in un locale non guardano il menù, ma cercano le prese per caricare il cellulare. Siamo quelli che amano il wifi libero e si scordano le password. Siamo quelli che dichiarano amore infinito su Facebook e nella realtà malapena riescono a guardarsi negli occhi. Siamo tutto questo, ma non sempre il mondo digital è negativo.

Siamo semplicemente quelli in continua evoluzione.

 

La foto presente nell’articolo è del seguente sito


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Nella vita sono quella che scrive, viaggia, gestisce le paranoie e i social network.


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274

14 thoughts on “Siamo la generazione digital

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.