Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Paratissima X: un percorso di senso e creatività -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Paratissima X: un percorso di senso e creatività


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

IMG_3813Inaugura oggi Paratissima, la grande kermesse torinese dedicata al mondo giovane ed emergente dell’arte contemporanea. Dal 5 al 9 novembre nella nuovissima sede d’eccezione, Torino Esposizioni, si avvicenderanno eventi, personaggi, artisti e tante, tantissime cose da scoprire all’insegna del motto di questa decima edizione “Not wrong but creative”.

Artintime è passato questa mattina a Torino Esposizioni per un mini tour dedicato alla stampa, alla scoperta dei tesori di questa edizione del decennale.

La nostra visita incomincia da The Dark Side of Beauty, padiglione a tema “dark”, ma che tra i suoi intenti ha anche quello di ironizzare e alleggerire tutto questo nero. Il pianoforte ricolmo di terra dentro la quale sono immersi teschi diamantati è tra le opere più costose di Paratissima, lavoro del 2014 di Nicola Bolla, “Vanitas Ossuary” viene esposto come inedito per la prima volta. E non mancherà certo di attirare curiosi e flash fotografici!

Il lato oscuro ci conduce all’aera dedicata alla fotografia: una delle tante mostre ed esposizioni sarà per esempio “Light the Lightness”, un progetto che guarda alla luce non solo come elemento plastico, ma come tema e concetto da inseguire per “alleggerire” l’arte che spesso si ammanta di un’aura un po’ oscura. Il progetto fa parte di ParaPhotò, una delle costole che vanno a comporre il corpo di Paratissima insieme a ParaDesign, ParaFashion, ParaVideo, ParaFuture (l’area dedicata ai bimbi e alla didattica per un primo approccio all’arte contemporanea: già questa mattina si aggiravano gruppi scolastici a Torino Esposizioni!) G@p e coinvolgerà 18 artisti selezionati da una open call for artists. L’idea è firmata Davide Giglio e guarda alla ricerca di una nuova estetica che tende all’armonia, alla meraviglia, alla leggerezza, e che si mescola con ironia, grazia, positività ed eleganza per attrarre sempre nuovi curiosi e appassionati.IMG_3820

ParaPhotò non è l’unica “costola” di questo grande calderone, che con i suoi 160 eventi in 5 giorni e i più di 500 artisti assume quasi la fisionomia di un festival ricco di eventi, presentazioni di libri, mostre personali, lezioni, come quella gratuita che sarà tenuta dal grande fotografo Guido Harari venerdì 7 novembre dalle 19 alle 20, a ingresso gratuito.

E poi c’è N.I.C.E. la New Independent Curatorial Experience, il progetto che ha visto 8 giovani curatori coinvolti in un percorso di scoperta e messa a punto di una professionalità, sbocciato per Paratissima in 7 mostre di giovani curate da giovani, ognuna con un proprio tema specifico tratto da una canzone (ci sono per esempio la memoria, l’altrove…). L’idea, ci spiegano i componenti del direttivo, è stata quella di mettere in gioco un gruppo di giovani curatori con un percorso che è durato un anno e che ha previsto lo sviluppo di un progetto curatoriale con giovani artisti presenti a Paratissima. N.I.C.E. coinvolge circa un centinaio di artisti, seguiti da e in dialogo con le 8 curatrici (tutte donne!) che, grazie alla loro abile regia, hanno saputo dominare il caos e, dopo attenta selezione, esporre una serie di opere organizzate in mostre.

IMG_3845C’è tantissimo dentro alla nuova ed eccezionale sede di Torino Esposizioni, scelta poco meno di un mese fa in seguito all’individuazione di diverse problematiche al MOI. Eppure qui ci sono ben seimila metri quadri di superficie in meno rispetto all’area del MOI, e prima di qualche giorno fa mancava anche l’impianto elettrico, allestito su misura apposta per Paratissima che, lo ricordiamo, si alimenta di volontà, sforzi ed energia senza alcun contributo pubblico da ben 10 anni. Nonostante difficoltà organizzative ed economiche, però, il risultato che potrete scoprire a partire dalle 18.00 di oggi, 5 novembre, è qualcosa di bello e ben organizzato: un grande padiglione dalla straordinaria architettura (non dimentichiamo che anni fa Torino Esposizioni aveva ospitato Artissima) che racchiude in sé tutti gli aspetti di questa grande festa, e davvero tanti tanti giovani creativi che meritano di essere scoperti e ascoltati. Paratissima vi aspetta fino al 9 novembre, non fatevi sfuggire questa immersione nelle creatività!

 

 


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.