Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

CHI SIAMO -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

CHI SIAMO

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

ArtInTime è un un magazine online, ma soprattutto un progetto nato davanti a una tazza di gianduia, in una gelida sera del dicembre 2011. Unire le abilità e le passioni di ciascuna per ottenere qualcosa di finito, ricco nei contenuti, bello da vedere e – chissà, in futuro – anche utile è stata la molla che ha portato a pensare al progetto.

“Arte nel tempo”, questo il significato del titolo: uno spazio per le forme d’arte che popolano il contemporaneo. Uno spazio che fin dall’inizio si modella sugli interessi delle creatrici, a partire dalla grafica e design, passando per il cinema, per la musica, planando sulle pagine dei libri e accogliendo via via teatro, eventi, televisione, notizie da Londra, arte con la A maiuscola.

L’intento di base di ArtInTime è quello di farsi voce di giovani e artisti emergenti per proporre qualcosa di nuovo, fresco, ancora non visto. Ma c’è anche la voglia di sfruttare al meglio uno spazio creato dai giovani, ed è per questo che spesso alle proposte si affiancano media partnership a eventi e operazioni di networking. Tutto con il fondamentale scopo di fornire al lettore una visione innovativa, giovane e fresca del mondo che ci circonda.


Team fondatore

ioALESSANDRA CHIAPPORI
Direzione editoriale

Alessandra, classe 1986, dopo la maturità classica si trasferisce a Torino per studiare comunicazione. Non contenta della laurea triennale, porta felicemente a termine il suo percorso di specialistica in Comunicazione Multimediale e di Massa e approda così al dottorato in Scienze del Linguaggio e della Comunicazione, dove, al momento, si occupa di semiotica letteraria, in particolare dei testi di Italo Calvino. Lettrice appassionata, tra un corso di editoria e l’altro si diverte anche a fare la giornalista nella sua terra d’origine, la Liguria: oltre ad aver fatto parte di alcuni uffici stampa, ha collaborato con quotidiani e settimanali della provincia di Imperia ed è ora redattrice per la testata Sanremo.it.

 

io ILARIA CHIESA
Nata a Moncalieri (TO) il 22/07/1987, dopo essersi diplomata in informatica, nel 2009 si laurea in Multimedialità & DAMS presso l’Università degli Studi Torino con una tesi sul Webcinema. Decide poi di continuare gli studi nel campo del video, frequentando un master in Video, effetti &compositing e la laurea specialistica in Cinema e nuovi media. Parallelamente, da ormai 6 anni, lavora nel campo del webdesign e della grafica.

 

 

ioANGELICA MAGLIOCCHETTI
Nata nel 1987, dopo alcuni anni al Conservatorio di Aosta, partecipa ad alcune produzioni in scena nei teatri italiani e alla registrazione di un EP prodotto dalla Beat Records Company. Dopo la laurea triennale in Multimedialità & DAMS, si iscrive al Politecnico di Torino in Ing. del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione. Al contempo parte in Erasmus in svizzera all’EPFL, dove collabora come staff tecnico nella radio universitaria “Fréquence Banane” in onda in FM e via web e partecipa all’organizzazione di alcuni eventi ‘live’ sul campus.

 


SCRIVONO PER NOI

Cristina Canfora, Lucia Piemontesi, Stefano Ascheri, Barbara Mastria, Roberta Colasanto, Alessandro G. Fuso, Marina Lo Blundo.