Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Da Italo Calvino a Ivan Graziani: un intenso programma animerà la nuova sede del Club Tenco a Sanremo durante la primavera. Incontri con le scuole, esibizioni live, una mostra e soprattutto un ciclo di presentazioni di libri legati alla canzone, intitolato “Venticinque note”. Il titolo nasce da un aforisma del filosofo francese Joseph Joubert: “La musica ha sette lettere, la scrittura venticinque note”.
La sede del Club – che sta divenendo luogo di incontro importante per la città in ambito culturale e artistico – è in piazza Cesare Battisti a Sanremo, negli ex magazzini ferroviari, con accesso dalla pista ciclabile del Lungomare Italo Calvino. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
Tra i vari appuntamenti, il 12 marzo, alle ore 17.30, sarà presentato il libro/cd “Italo Calvino e gli anni delle canzoni” (patrocinato dal Club Tenco ed edito da Betelgeuse) con gli autori Enrico de Angelis e Annalisa Piubello. Interverranno Libereso Guglielmi, giardiniere della famiglia Calvino, e Elio Marchese. Grazia De Marchi eseguirà alcune canzoni di Italo Calvino, accompagnata da Giannantonio Mutto al pianoforte. A proposito di Libereso, l’11 e 12 marzo è in programma la mostra dei suoi disegni “I fiori edibili”, a cura di Luciano Barbieri.
Il 3 aprile, alle 17.30 spazio alla presentazione del volume “Ivan Graziani. il primo cantautore rock” (Crac edizioni) con l’autore Paolo Talanca e con Anna Bischi Graziani, moglie di Ivan, e Filippo Graziani, figlio di Ivan, che eseguirà alcune canzoni del padre.
Il 29 aprile e il 2 maggio si terrà un incontro con le scuole sull’evoluzione del mercato della musica negli ultimi decenni, con relatore Stefano Senardi.