Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Quando apriamo Instagram veniamo catapultati in un mondo pieno di gattini, di tramonti e di quantità di cibo da sfamarci con lo sguardo. Ogni occasione è buona per scattare una fotografia e senza rendercene conto iniziamo a vedere la realtà con le proporzioni adatte all’applicazione. Se ti ritrovi a prendere in prestito il gatto del vicino pur di ricevere qualche like in più, tranquillo, sei entrato nel vero giro della dipendenza.
A parte gli scherzi, c’è chi è riuscito a utilizzare Instagram per “vendere” la propria attività e avere successo. In che modo? Bisogna ammettere che quando si hanno a disposizione degli ottimi dolci e delle tazze, o delle palette di trucchi, diventa tutto più semplice, però bisogna saper sfruttare il materiale a disposizione in modo creativo. E non è una cosa così scontata. Per scattare una buona fotografia bisogna riuscire a contestualizzarla e darle una precisa posizione, in modo che il cliente vedendo lo scatto resti incuriosito e in certi casi addirittura innamorato o folgorato. Abbiamo pensato così di selezionare alcuni esempi di profili Instagram vincenti.
La Torteria Berlicabarbis riesce a farti venire l’acquolina con uno solo scatto e non importa se hai già pranzato o cenato: riusciresti a trovare ancora uno spazio per una di quelle bellissime e buonissime torte che ogni giorno vengono cucinate e postate sui social.
Anche Riccardo e Stefano, meglio conosciuti come i Gnambox, sfruttano Instagram per promuovere le loro ricette e, scatto dopo scatto, vorresti averli come vicini di casa. Sono due foodblogger della scena milanese ed è facile perdersi all’interno del loro blog, provare per credere.
Come puoi convincere le persone a scegliere la tua erboristeria e non un’altra? Valeria di Melissa Erboristeria tramite il suo profilo Instagram ha la risposta: incuriosire, coccolare le possibili clienti e avere un negozio in cui entrando si ferma il tempo. Non è sempre semplice vendere dei prodotti di bellezza, ma quando si ha del materiale così particolare e l’atmosfera è così accogliente, difficilmente si viene ignorati.
Chi non conosce le Pastiglie Leone? Penserete che in questo caso non serva chissà quanta promozione…invece vi sbagliate. Bisogna sempre tenere aggiornato il cliente e fargli sentire la propria costante presenza. Se poi si hanno a disposizione del materiale colorato e dei packaging spiritosi, il gioco diventa molto più divertente: questo profilo Instagram ne è la prova.
Abbiamo capito che la fotografia può essere l’arma vincente e può fare la differenza se utilizzata nel modo corretto. Sul web potete trovare una serie infinita di consigli sulle inquadrature da scegliere se dovete fotografare i vostri cupcake, sul tipo di luce adatto per far risaltare meglio i colori dei vostri prodotti, sui filtri da utilizzare per crearvi uno stile personale…ma in sostanza? Bisogna armarsi di fantasia e provare, provare e provare. Non ci sono metodi più efficaci di altri; non è detto che “copiare” qualcuno che ha raggiunto la soglia di consenso e successo vi possa aprire le porte rendendovi la strada più semplice. Ognuno di noi ha il proprio stile e anche nelle fotografie lo si nota. Bisogna, insomma, saper prendere degli spunti e renderli adatti al nostro pensiero e alla nostra personalità.