Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Pensavate la saga composta da 7 libri – trasposti in altri capitoli cinematografici – sul mago più famoso di tutto il mondo fosse finita? Vi sbagliavate! Harry Potter torna: nuove storie e nuova cornice mediatica, che questa volta lo vede svolazzare tra teatro e pagine di carta. Lo scorso 4 aprile in occasione dell’apertura della Fiera del libro per Ragazzi di Bologna, Salani, che da anni si è aggiudicato il trofeo della pubblicazione del fortunato fenomeno letterario, ha annunciato che porterà in Italia l’ottavo capitolo della saga, Harry Potter and the Cursed Child, parte uno e parte due.
Si tratta in realtà non di una storia concepita dall’autrice J.K Rowling come tale, ma della trasposizione di un originale teatrale che debutterà nel West End di Londra il 30 luglio prossimo. Insieme all’autrice dei libri, hanno collaborato a questo testo Jack Thorne e John Tiffany. Il tanto atteso ottavo capitolo è la prima storia ufficiale di Harry Potter ad approdare sul palcoscenico: ma di cosa racconta? Diciannove anni dopo il finale che tutti i fan conoscono, Harry è diventato un impiegato del Ministero della Magia. Il lavoro lo impegna tantissimo, così come i tre figli, tutti in età scolare…
La suspense è assicurata, ed è proprio per ovviare alla curiosità di chi non potrà assistere agli spettacoli londinesi che l’editore ha annunciato di voler provvedere alla traduzione non appena sarà tecnicamente possibile.