Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads125x125_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads125x125-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads300x250_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads300x250-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads728x90_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads728x90-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads160x600_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads160x600-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_fb_likebox_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/fblikebox-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_popular_post has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/popular-post-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_newsletter has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/newsletter.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_recent_comments_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/widget_recent_comments.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; sidebar_generator has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/functions/sidebar_generator.php on line 29

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Corri ragazza, corri! -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Corri ragazza, corri!


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

coverAganetha Smart ha 104 anni e una medaglia d’oro olimpica per la squadra canadese di atletica. E corre, da sempre, da quando è bambina fino a quando la vita non la porta suo malgrado in una casa di riposo per anziani. Ultima superstite di una numerosissima e sfortunata famiglia le cui esisteze ruotano intorno a una fattoria che vediamo cambiare dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Perché è proprio questo lo straordinario di quest’opera prima: la corsa su un intero secolo, due guerre mondiali e la cultura in evoluzione scoperta attraverso una giovane appassionata di sport. È una scoperta questa insolita finestra che l’autrice apre sulla situazione delle atlete donne in un’epoca in cui non siamo abituati a pensare che ogni medaglia femminile fosse simbolo di emancipazione, novità, e conquista.

Ma Aganetha ha una fibra forte, lo si intuisce dal carattere della sua voce che accompagna il lettore lungo tutto il racconto, tra battute autoironiche che la vedono protagonista sul piano contemporaneo del racconto e i ricordi narrati in prima persona della sua intera storia, da quando era bambina, a quando sul treno verso Toronto ha abbandonato le certezze di casa per inseguire (di corsa, naturalmente) il suo sogno sportivo. E poi ancora sulla nave verso Amsterdam per le Olimpiadi del 1928, a cui ha trionfato, ventenne, aprendo così le porte a nuove anse della vita, ad amori e amicizie, e a scelte che hanno determinato la storia successiva. Una vita intera, di cui non perdere nemmeno un attimo, continuando a sentire forte e irreprimibile la voglia di correre.

Il modo in cui il lettore entra nella storia della ragazza che corre è il particolare della storia, il collante che tiene insieme ogni capitolo, narrato con frequenti rimbalzi, qualche flash avanti, qualche recupero di episodi passati, a creare un racconto articolato ma compatto. Aganetha viene rapita dalla casa di riposo, centenaria, senza occhiali e molto sorda. Chi la sottrae alle attente cure delle infermiere sono due ragazzi che apparentemente vogliono parlare con lei e immortalarla per un film, ma il cui mistero tiene carica l’attenzione fino alla fine, trascinando con sé segreti che sembravano non poter essere mai rivelati. La prospettiva è infatti quella della stessa vecchina con i sensi annebbiati, che assapora le intenzioni dei due e la loro identità, piano piano, con sforzo e grande concentrazione, e recupera il senso dei luoghi dove viene condotta con l’opacità dei ragionamenti di una centenaria che conserva una storia intensa e lunghissima alle spalle. Con lei, con la sua stessa incertezza, con la sottile paura ma anche con curiosità, scopriamo passo passo un tassello in più, un riferimento più nitido, ricostruiamo il puzzle della ragazza che corre, e scorriamo così le pagine di un romanzo d’esordio appassionante e carico di emozioni vivide e intense.

 

Carrie Snyder: autrice canadese, ha pubblicato la raccolta di racconti The Juliet Stories, finalista del Governor General’s Literary Award 2012. Girl runner è il suo primo romanzo: finalista del Rogers Writers’ Trust Fiction Prize 2014, libro dell’anno di Amazon, tradotto in oltre 15 paesi.

 

Titolo: Girl runner

Autore: Carrie Snyder

Traduttore: Gioia Guerzoni

Editore: Sonzogno

Pagine: 288

Scheda editore


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274
Related articles

15 thoughts on “Corri ragazza, corri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.