Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads125x125_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads125x125-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads300x250_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads300x250-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads728x90_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads728x90-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads160x600_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads160x600-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_fb_likebox_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/fblikebox-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_popular_post has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/popular-post-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_newsletter has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/newsletter.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_recent_comments_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/widget_recent_comments.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; sidebar_generator has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/functions/sidebar_generator.php on line 29

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Con TourismA Firenze per 3 giorni capitale mondiale dell’Archeologia -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Con TourismA Firenze per 3 giorni capitale mondiale dell’Archeologia


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Firenze ospita dal 19 al 21 febbraio 2016 TourismA, il Salone Internazionale dell’Archeologia, giunto alla sua 2° edizione. Dopo il successo dell’anno scorso, la manifestazione, organizzata dalla rivista Archeologia Viva, ha un programma vastissimo di eventi, incontri, conferenze, convegni, ospiti importanti e internazionali.

L'ampio salone del Palazzo dei Congressi ospita l'Incontro Nazionale di Archeologia Viva, all'interno di TourismA

L’ampio salone del Palazzo dei Congressi ospita l’Incontro Nazionale di Archeologia Viva, all’interno di TourismA

L’archeologia al primo posto. E considerando quanta gente si riversa nel Palazzo dei Congressi per seguire ora il Convegno organizzato dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana, ora l’Incontro Nazionale di Archeologia Viva con i suoi numerosi ospiti, ora i workshop co

me Archeosocial, dedicato alla comunicazione dell’archeologia attraverso il web 2.0, blog e social media, l’archeologia sembra davvero suscitare un grande interesse nel pubblico. Pubblico che non è costituito solo da studenti o da fiorentini, ma da un grandissimo numero di appassionati, che giungono qui da varie parti d’Italia (la vicinanza con la stazione AV di Santa Maria Novella aiuta).

Impossibile riassumere il programma, che si può consultare qui: http://www.tourisma.it/programmazione; qui di seguito indichiamo i temi e gli ospiti più rilevanti, giorno per giorno.

Alberto Angela alla scorsa edizione di TourismA

Alberto Angela alla scorsa edizione di TourismA

Dopo la serata inaugurale, giovedì 18, nel Salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio, il 19 al Palazzo dei Congressi i temi caldi saranno la professione dell’archeologo, anche alla luce della recente riforma del MiBACT nonché dell’annoso problema dell’archeologia preventiva e del volontariato; la ricerca archeologica italiana all’estero, in particolare in Medio Oriente, e il workshop Digital Storytelling, dedicato all’applicazione di tecnologie digitali nei musei. Sabato 20 accanto al workshop Archeosocial la Soprintendenza Archeologia della Toscana racconta le principali scoperte archeologiche dell’anno, tra cui quella dell’anfiteatro di Volterra. E poi si parlerà con Giuliano Volpe della missione cui sono chiamati i nuovi direttori dei grandi Musei Italiani, la cui nomina qualche mese fa è stata seguita con grande interesse mediatico. Alle 17, nel corso dell’Incontro Nazionale di Archeologia Viva, parlerà Alberto Angela, ospite d’eccezione che parlerà di San Pietro a Roma, tra archeologia, arte e storia. Domenica 21, invece, è la volta di Valerio Massimo Manfredi, che parlerà di grandi donne del mondo antico. Si parlerà poi di turismo archeologico, un settore del turismo culturale sul quale vale la pena di investire, e di Longobardi e Patrimonio Mondiale dell’Umanità, visto che l’Italia Longobardorum, la rete dei siti longobardi italiani, è stata iscritta nella lista dell’UNESCO.
A contorno della manifestazione, numerosi stand di espositori tra musei, assessorati alla cultura, enti pubblici, associazioni che si occupano di archeologia sperimentale saranno a disposizione degli interessati per illustrare le proprie iniziative. L’ottica è quella di diffondere la cultura dell’archeologia, che è il nostro passato, ma può essere occasione di sviluppo del nostro futuro.


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274
Related articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.