Con “Rosso di Syria” di nuovo in scena “Terra Vergine”
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line
71
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line
72
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line
73
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line
74
Apr 07, 2016Alessandra ChiapporiTEATRO
Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
“Ogni volta che guarderai la tua cicatrice ti ricorderai della donna forte che sei e la mostrerai con orgoglio al mondo intero. Perché cuore e cervello non tracciano frontiere..non dimenticarti di amare splendida creatura perché domani tu sei viva.”
Torna in scena la Compagnia Terra Vergine, che avevamo intervistato lo scorso dicembre. Sabato 9 aprile presso Art.o’ (via Montevideo, 41, Torino) le quattro ragazze porteranno in scena il nuovo spettacolo Rosso di Syria, storia di una guerra, ma soprattutto, ancora una volta, storia di solidarietà femminile.
Le protagoniste sono tre donne: una giornalista italiana, una madre curda e una ribelle. Come accadeva nell’ascensore [il precedente spettacolo N.d.R.] anche in questo caso lo spettatore potrà entrare nella vita quotidiana di ciascuna di loro attraverso uno spiraglio. Sono donne comuni, a caratterizzarne le azioni è però il contesto particolare all’interno del quale si trovano: la situazione siriana si fa traccia sovrapponibile a ciascuna vita, in grado di dare valore. La compagnia lo definisce “un racconto che parte dall’anima e che all’anima della gente vuole arrivare”.
Il testo è di Chiara Porcu, la regia di Teodoro Bungaro, interpreti sonoFederica Barbaglia, Giulia Berto, Sabrina Scolari, al violino Enrico Belzer.
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line
35
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line
113
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line
129
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line
172
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line
207
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line
274