Category Archive: ARTE
N.I.C.E., a Torino il corso per curatori di mostre
Il suo acronimo ricorda qualcosa di bello, “nice”, N.I.C.E. è il corso per curatori di mostre di arte contemporanea promosso ormai da qualche anno da Paratissima. New Independent...Educational Day con l’arte contemporanea
Domenica 6 marzo 2016 i musei AMACI di tutta Italia aprono le loro porte per il secondo Educational Day, una giornata di attività gratuite – a cura dei Dipartimenti Educativi dei Musei associati e...A Trame festival un concorso per giovani artisti
Si svolgerà a Lamezia Terme dal 15 al 19 giugno prossimi Trame Festival dei libri sulle mafie, sesta edizione di un evento unico nel suo genere. File rouge della manifestazione, come sempre, la...EarTHink festival cerca artisti!
Attori, performer, video artisti, artisti visivi, fotografi o giovani teatranti: EarTHinK Festival, che si terrà a Torino dal 23 al 29 maggio 2016, vi sta cercando! Nata nel 2012 con il nome di...That’s a Mole!
Ci sono monumenti che diventano simboli, la nostra bella Italia ce ne fornisce una serie pressoché infinita: il Colosseo, la torre di Pisa, i trulli di Alberobello… E la Mole antonelliana di...“Matisse e il suo tempo” a Palazzo Chiablese
Feb 28, 2016Roberta Colasanto0
Una mostra ricca di opere e di colore è ospitata nella sede espositiva di Palazzo Chiablese a Torino fino al 15 maggio 2016. L’evento nasce dalla collaborazione instauratasi tra Torino e il Centre...The dreamers – la vita di strada a New York
Inaugura giovedì 25 febbraio alle 18.30 alla galleria Square23 di Torino la mostra The Dreamers, visitabile fino al 10 marzo. Un’esplorazione newyorkese della vita di città, in metropolitana e...Paratissima 360: arte e creatività invadono il territorio
Paratissima 360 (P360) è il progetto nato per promuovere l’arte emergente 365 giorni all’anno (360 + i 5 giorni della kermesse di novembre) a 360 gradi. Una sorta di ritorno al passato...“Il mondo che non c’era” a Firenze
Feb 09, 2016Marina Lo Blundo0
La mostra “Il mondo che non c’era“, dedicata alle culture precolombiane, si avvia al suo ultimo mese. C’è tempo infatti fino al 6 marzo per visitare al Museo Archeologico...Seeing Calvino: le città invisibili diventano visibili
Feb 06, 2016Lucia Piemontesi0
“Non è detto che Kublai Kan creda a tutto quel che dice Marco Polo quando gli descrive le città visitate nelle sue ambascerie, ma certo l’imperatore dei tartari continua ad ascoltare il...