Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Il gruppo creativo spontaneo Things To Do si dedica ormai da alcuni anni alla creazione di progetti video indipendenti. Questa volta, per la prima volta hanno avuto a che fare con un lungometraggio, horror: Breathless. Ebbene si, l’idea scaturita da una gita in un paesino della Liguria, ha portato tutta la crew a realizzare un progetto fantasioso e fuori dagli schemi, scegliendo come ambientazione gli anni ’70, così lontani dalle moderne tecnologie e soprattutto così ricchi di valore iconico.
Della troupe fanno parte: Manuela Bockstaele, la regista del film e Erica Piccatto, l’aiuto regista. Valentina Baudino Bessone, nel ruolo di costumista e truccatrice, Francesca Arato, che applica una filosofia sostenibile per l’ambiente filmico, Leonardo Medesani, come direttore della fotografia e Alessia Vignola, che ha contribuito alla stesura del soggetto e alla realizzazione creando il demone di Annamaria. Nel cast troviamo: Gaia Baudino Bessone (nel ruolo di Roberta) e Matteo Macchia (Michele), Matteo Bizzotto (Massimo) e Marta Ziolla (Gabriella), tutti allievi della
Scuola di Teatro Sergio Tofano di Torino. Ad interpretare il barbone è Nicola Robutti, già più esperto nell’arte di stare davanti ad una macchina da presa o sul palco. Nel flashback, infine, compare l’attrice Giovanna Ginevra Stella nel ruolo di Clara, ex studentessa della Scuola di Teatro “Sergio Tofano” e membro dell’ Instabile Compagnia dei Versi Persi.
Un gruppo di creativi, quindi, che sta cercando di esplorare e plasmare il proprio percorso artistico.
Li abbiamo incontrati per qualche domanda:
Ciao, ci raccontate come avete realizzato il vostro video?
Non essendo supportati da una casa di produzione o sponsor abbiamo girato in autonomia e con un budget ridottissimo. Abbiamo principalmente sfruttato le risorse che avevamo a disposizione e abbiamo cercato costruire il materiale che non potevamo comprare o affittare. Nonostante le limitazioni il risultato è comunque molto soddisfacente! Al momento siamo in fase di post produzione. Fase molto delicata e decisiva per la buona riuscita del film.
Avete già in mente quale sarà il passo successivo?
Breathless sarà un lungometraggio (indicativamente 90 minuti) e il nostro obbiettivo è di riuscire a distribuirlo e farlo partecipare a Festival nazionali e internazionali.
A cosa vi siete ispirati?
Siamo stati ispirati principalmente dalle location per scrivere la storia. Non ci siamo rifatti a nessun altro film in particolare, ma vorrebbe rientrare nel filone di horror psicologico.
Un invito per i vostri futuri spettatori/supporters
Guardatelo e fateci sapere cosa ne pensate!
Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina della campagna di crowfounding per sostenere il progetto, dove troverete anche un video che spiega ironicamente come è stato girato il film.