Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

BAFTA 2015 -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

BAFTA 2015


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Si sono tenuti domenica 8 febbraio alla Royal Opera House i BAFTA, The British Academy of Film and Television Awards. Il meglio della cinematografia inglese, e non solo, si è riunito ancora una volta nel tempio della musica e della danza classica a pochi passi da Covent Garden.  A presentare lo show Stephen Fry, la voce più famosa d’Inghilterra.

BenedictSolo alcuni fortunati hanno potuto gustarsi la sfilata di stelle sul red carpet, e per accedervi hanno dovuto presentarsi il giorno prima della premiazione sperando di ricevere uno degli agognati braccialetti passepartout in edizione limitata. La loro fatica non è stata sprecata, perché i volti noti si sono succeduti in gran numero: da Edward Norton a Benedict Cumberbatch, da Ralph Fiennes a James McAvoy.

Ad aggiudicarsi ben cinque premi, The Grand Budapest Hotel, la geniale opera di Wes Anderson che grazie al suo universo colorato e simmetrico e alla peculiare comicità porta a casa miglior scenografie, musica e trucco. Ma il più prestigioso è sicuramente il premio per la miglior sceneggiatura, un risultato che fa ben sperare in vista dei prossimi Oscar.

Con tre riconoscimenti troviamo Boyhood, miglior film, regista e attrice non protagonista (Patricia Arquette). Richard Linklater convince con una storia che racconta la quotidianità di un ragazzo, in maniera intima e profonda, seguendolo per dodici anni, filmando la sua crescita fisica ed emotiva. Una piccola perla che si differenzia per pacatezza e che parla di quella normalità in cui ognuno di noi può riconoscersi.

A pari merito il prorompente film Whiplash che vince nella categoria suono, montaggio e attore non protagonista (J.K. Simmons). Proveniente dal circuito indipendente americano, è la storia di Andrew studente di batteria jazz nella più prestigiosa scuola di New York. Imprescindibile la visione per gli amanti della musica.

Miglior attore protagonista è Eddie Redmayne, che offre l’interpretazione della vita vestendo i panni del fisico Stephen Hawking in La teoria del tutto. La pellicola, su cui noi puntiamo agli Academy Awards, vince come miglior film britannico, e miglior adattamento.

Julian Moore riceve il premio per miglior attrice protagonista in Still Alice, perfetta nel difficile ruolo di una donna che deve affrontare la perdita di se stessa lottando contro una forma precoce di Alzheimer.

Classe 1990, miglior attore emergente è Jack O’Connell, che Angelina Jolie ha voluto nel suo esordio alla regia con Unbroken. Salito alle cronache grazie al suo ruolo nella controversa serie di MTV Skins, il ventiquattrenne originario del Derby è maturato in fretta.

A bocca asciutta rimangono i pluri nominati Birdman, di Alejandro Gonzalez Inarritu, e The Imitation Game di Morten Tyldum.

The Lego Movie di Christopher Miller è il miglior film d’animazione, premiati anche gli effetti speciali di Interstellar.

Per finire il regista Mike Leigh, autore del recente Turner e di altrettanto importanti film come Segreti e Bugie (1996), Happy Go Lucky (2008), Another Year (2000) per citarne alcuni, riceve l’Academy Fellowship per i suoi 43 anni di carriera.

 

 

Foto di Alice Mozzie


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.