Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
È possibile acquistare l’arte on line?
La risposta è sì e a rendere possibile questo è il colosso dell’e-commerce Amazon che sul suo sito Amazon.com permette agli acquirenti di comprare non solo i soliti libri, indumenti, oggetti tecnologici e quant’altro, da qualche giorno sono in vendita anche opere d’arte. Su Amazon Art è infatti presente un catalogo con oltre 40 mila opere d’arte di 4.500 artisti di Usa, Gran Bretagna, Olanda e Canada, artisti di ogni periodo, dai contemporanei a pezzi, rigorosamente originali, di Monet e Warhol.
Un’idea sicuramente interessante che potrebbe permettere a molti artisti di farsi conoscere non solo nel loro paese, ma anche all’estero, senza nemmeno spostarsi dal salotto di casa, una pedana di lancio anche per gli esordienti che non sempre riescono a inserirsi da soli nel mercato nazionale, men che meno in quello internazionale.
Amazon diventa in questo modo una grande galleria d’arte, dove tutto può essere scelto con un clic e grazie alle categorie è possibile soddisfare tutti i gusti e tutte le tasche: i prezzi variano dai $99 fino a oltre $10.000. Potete sceglierle anche in base alle dimensioni, ai colori e alla struttura in modo da soddisfare tutte le esigenze, per aiutare il cliente a scegliere l’opera d’arte più adatta da esporre in ufficio, in salotto, in camera da letto, in corridoio, nell’atrio. L’e-commerce è stato realizzato in collaborazione con diverse gallerie d’arte che vengono elencate nella home page del sito.
Questa proposta di Amazon sconvolgerà il mondo delle gallerie d’arte come ha già fatto con le librerie o sarà destinata a scomparire nel tempo? Amazon sicuramente non si ferma ad aspettare una risposta, durante il mese di Luglio aveva acquistato anche il Washington Post direttamente dal suo fondatore Jeff Bezos, a questo punto è inevitabile domandarsi: quale sarà il prossimo passo del colosso americano dell’e-commerce?
Francesca Cerutti