Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'
Il 1 agosto Torino non va in vacanza, ma vi aspetta alla Cavallerizza Reale, in via Verdi, nel centro città, per la terza edizione di Yourban Festival. Colours il titolo di quest’anno, per un evento lungo tutta la giornata che vedrà un susseguirsi di laboratori, buona musica, dibattiti, incontri, momenti dedicati alla gastronomia e alla sostenibilità.
Dalle 10 ,30 del mattino alle prime luci dell’alba il programma delle attività (che trovate nei dettagli sul sito dell’evento) è fittissimo: dalla lezione di yoga al workshop di fotografia, dai laboratori di autoproduzione alla degustazione di prodotti delle aziende locali. In serata protagonista la migliore scena musicale torinese: ad aprire le danze il cantautore Eugenio Rodondi, a seguire il concerto dei Sica e in chiusura il dj set dei The Dreamers.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Yourban Colours 2015 è organizzato da Assemblea Cavallerizza 14,15 insieme a Laboratorio di Calvino, un’associazione ludico-culturale nata nel 2009 e attiva nell’organizzazione di iniziative di vario genere, da feste tematiche sull’istruzione pubblica e il referendum sull’acqua, a serate di degustazione, aula studio e molto altro. Dal 2013 il Laboratorio ha inventato, progettato e concretamente gestito Yourban Festival, un momento aggregativo che, come tutte le azioni dell’associazione, ruota intorno alla valorizzazione del territorio, al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità, e ancora alla partecipazione e aggregazione, alla crescita culturale, alla creatività e innovazione e alla solidarietà e restituzione alla cittadinanza. Tutti temi e valori intorno ai quali si concentrerà ognuna delle tantissime attività del Festival 2015.
Non vi resta che andare a curiosare: sgranocchiando qualcosa in compagnia durante picnic improvvisati e al ritmo di un buon sound, troverete sicuramente qualche spunto per un futuro migliore. E se siete curiosi fin da ora, c’è sempre facebook, con la pagina del Festival e quella dedicata all’evento.