Inaugurerà il 24 marzo con un vernissage presso la galleria Square 23 di Torino la nuova personale di MrFijodor, nome d’arte di Fijodor Benzo, The Pillow Theory, esposta fino al 7 maggio. Ominidi goffi, minotauri allucinati, pesci pantagruelici e dinosauri impauriti: il mondo immaginario delle creature di Mr Fijodor nasce dai sogni, prende forma su carta, si sviluppa tra le mura di luoghi abbandonati e diventa, infine, una galleria di personaggi realizzati su tela e legno, esclusivamente in bianco e nero.
Un Bestiario fantastico quello della prima personale dell’urban artist, composto di animali dei sogni, delle leggende e del paradosso. Ci sono lo yeti, il bigfoot e il leviatano, la creatura biblica che Herman Melville incarnò nel capodoglio e che pare fosse effettivamente esistita sulla Terra. Ci sono i mostri del passato e le creature nate dalle leggende metropolitane d’oggi, abitanti di quel mondo onirico e immaginifico che popola i sogni delle persone da migliaia di anni.
Partendo dall’annotazione dei propri sogni e incubi, dall’indagine delle mitologie arcaiche, spaziando tra personaggi creepypasta ed esseri legati alla criptozoologia, MrFijodor plasma figure grottesche, ma familiari. Con la semplicità che contraddistingue il suo stile, surreale e spontaneo, l’artista dà un volto alle paure ataviche, ai sogni e agli abitanti del nostro inconscio. The Pillow Theory invita a riflettere su come le tematiche care ai miti dell’antichità siano ancora protagoniste del quotidiano e condizionino il modo di porsi di ognuno di fronte al diverso, all’ignoto e alla società in genere.