Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads125x125_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads125x125-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads300x250_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads300x250-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads728x90_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads728x90-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_ads160x600_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/ads160x600-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_fb_likebox_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/fblikebox-widget.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_popular_post has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/popular-post-widget.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_newsletter has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/newsletter.php on line 9

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; themeloy_recent_comments_widget has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/widget/widget_recent_comments.php on line 8

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; sidebar_generator has a deprecated constructor in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/inc/functions/sidebar_generator.php on line 29

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads125x125_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads300x250_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads728x90_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_ads160x600_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_fb_likebox_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_popular_post è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Deprecated: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in themeloy_recent_comments_widget è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5418

Notice: register_sidebar è stato richiamato in maniera scorretta. Nessun id è stato impostato nell'array degli argomenti per la sidebar "HOME". Si utilizzerà il valore predefinito "sidebar-1". Impostare manualmente id a "sidebar-1" per nascondere questo avvertimento e mantenere il contenuto attuale della barra laterale. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.2.0.) in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5777

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Seeyousound 2016: tutti i premi di un festival di successo -

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

Seeyousound 2016: tutti i premi di un festival di successo


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 71

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 72

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 73

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/functions.php on line 74

Errore sul database di WordPress: [Table 'artintim_w4etrsxd.4azgpt3J_ppress_meta_data' doesn't exist]
SELECT * FROM 4azgpt3J_ppress_meta_data WHERE meta_key = 'content_restrict_data'

manifesto_SYS2NDSi è confermato un successo straordinario Seeyousound International Music Film Festival, l’appuntamento torinese dove il cinema va a braccetto con la musica, quest’anno alla sua seconda edizione. Numeri record per partecipazione ed entusiasmo, da parte degli spettatori, che hanno potuto gustare anteprime, esperienze video-sonore uniche e carrellate altrettanto insolite di videoclip o abbinamenti come quello di sabato 27, che ha visto proiettati insieme The jazz singer, datato 1927, con il video del 1975 di Bohemian Rapsody, firmato Queen. Insomma, un successo all’insegna della curiosità e di una ricerca che, seppure insolita, ha incontrato il favore del pubblico.

Seeyousound ha presentato un film in anteprima mondiale (Low film sperimentale celebrazione di David Bowie in salsa Philip Glass), tre anteprime europee(Quilapayun, 2045 – Carnival Folklore, For this is my body), dieci anteprime italiane. Non solo sala, ma anche eventi collaterali: particolare apprezzamento ha avuto il panel dedicato al Cinema Immersivo nel quale è stato approfondito il concetto di realtà virtuale con le sue opportunità di sviluppo e utilizzo nel cinema e nell’entertainment. Infine ventiquattro, di cui undici gli stranieri, gli ospiti del Festival: registi, autori, produttori e membri di giuria che hanno assegnato i premi del festival.

Ed eccoli dunque qui, i tanti riconoscimenti della seconda edizione di Seeyousound:

 

CONCORSO LONGPLAY (LUNGOMETRAGGI)

Philippe Cohen Solal, produttore musicale e co-fondatore dei Gotan Project; Mark Reeder, produttore musicale e dj e Alexander King, Program Manager del Leeds International Film Festival hanno assegnato il premio in denaro da 700 euro a

Miss Sharon Jones! di Barbara Kopple: “siamo stati particolarmente commossi dal coraggio, dalla determinazione e dallo spirito della protagonista Sharon Jones nell’affrontare una così difficile circostanza. Inoltre siamo stati impressionati dall’abilità tecnica e dalla sensibilità delle riprese che hanno saputo creare una connessione intima, calda, spontanea e fortemente emotiva con il personaggio; infine, siamo stati molto ispirati dalla solidarietà e dall’etica dei Dap Kings e dal potere taumaturgico e terapeutico della musica”.

 

CONCORSO 7-inch (CORTOMETRAGGI)

Jacopo Chessa, direttore del Centro Nazionale del Cortometraggio, Tommaso Paradiso, leader del gruppo Thegiornalisti e Wintana Rezene, conduttrice televisiva e radiofonica hanno assegnato il premio in denaro da 700 euro a Joao Batista di Rodrigo Meireles, per la capacità di rappresentare un individuo che si trasforma in metafora di un’intera società e svela aspetti nascosti della vita, senza mai cedere alla retorica dello sguardo ma anzi sfruttando le potenzialità di una messa in scena originale e ricca di tensione. Menzione speciale Aubade di Mauro Carraro, per la delicatezza e sapienza tecnica nel rappresentare una realtà mista a sogno, sposando la melodia ad un’immagine che insegue il bello, senza mai cadere nelle trappole dell’estetizzazione.

 

CONCORSO SOUNDIES (VIDEOCLIP)

Il Premio Nicola Rondolino al migliore dei videoclip internazionali in concorso di 700 euro è stato assegnato da Emanuela Martini, direttrice del Torino Film Festival, Luca Pacillio critico cinematografico e dal cantautore Bugo a Fantasia dei Four Voice (SPA/FRA) di Pablo Maestres. Versione surreale di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, colpisce per la vitalità, l’invenzione continua e la qualità dell’art direction. Inquietante senza mai essere lezioso, chiude coerentemente il suo cerchio narrativo. Menzione speciale Back on My Feet (GRE) di L. Balafas & G.N. Zervakis. Tra realismo e richiami alla cultura tradizionale greca, un ritratto potente di un tema di bruciante attualità.

 

 

ROLLING STONE ORIGINAL SOUNDTRACK AWARD

La giuria composta da Paolo Spaccamonti, Roberto Casalino, Marco Mathieu e Silvia Danielli ha assegnato la targa Rolling Stone a Monsterimies (Monsterman), di Antti Haase per la potenza e il pathos dei brani alternati a frammenti originali che diventano leitmotiv della colonna sonora. Menzione speciale Joao Batista di Rodrigo Mei Eveles per l’originalità nell’utilizzo della musica all’interno della narrazione: dall’impatto dei rumori del lavoro alla diffusione delle canzoni nel traffico la contaminazione dei suoni accompagna e disegna la figura del protagonista.

 

VINCITORE BEST MUSIC VIDEO CATEGORIA DAMS

Grimey, di Isabella Gallo, per l’abile utilizzo di luoghi consolidati del videoclip moderno.

 

PREMIO VIDEOCLIP PIEMONTE SYS

Vanilla Cola, di Andrea Daddi

 

PREMIO MIGLIORE ANIMAZIONE

La giuria composta da Emiliano Fasano, segretario generale di ASIFA Italia – Association Internationale du Film d’Animation, Alessandro Amaducci e Paula Dias assegna il premio a

Aubade, di Mauro Carraro per l’equilibrio fra musica e immagini che è in grado di creare un rapporto stretto fra forma e suono, per il continuo passaggio fra sogno e realtà, per la bellezza dello stile grafico, e per la poesia non retorica di tutta l’opera. Menzione speciale Knock Knock di Andril Kovalov per l’originalità dell’idea che coniuga l’animazione con lo storytelling della canzone.

 

PREMIO TROLLBEADS

La giuria torinese composta da Matteo Negrin, Stefano Boni, Alessandro Gaido, Francesco Rapone e Claudia Cherubini ha assegnato il premio per il miglior storytelling tra gli otto lunghi del concorso Miss Sharon Jones! di Barbara Kopple per la capacità di raccontare una vicenda professionale e umana superando i limiti del biografismo rimandando a significati umani più ampi. Menzione a Sicily Jass, di Michele Cinque per la chiarezza espositiva e la ricerca rigorosa delle fonti allo scopo di raccontare una storia pressoché sconosciuta.

 

PREMIO DEL PUBBLICO

Il pubblico della seconda edizione di Seeyousound International Music Film Festival ha premiato come miglior film Bloed, Zweet en Tranen (Blood, seat & Tears) di Diederick Koopal.


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 35


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 113

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 129

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 172


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 207

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /data/vhosts/artintime.it/httpdocs/wp-content/themes/megnet/include/single-post.php on line 274

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.